|
|
|
|
Particolare di un’urna |
Particolare di un’urna risalente al III secolo a.C. rinvenuta a Volterra (Museo Archeologico di Firenze) |
|
|
|
|
|
|
|
“Tomba del Barone” |
Particolare di affresco della “Tomba del Barone” a Tarquinia (risalente alla fine del VI secolo a.C.) |
|
|
|
|
|
|
|
|
“Tomba del Triclinio”
|
Particolare delle pitture della “Tomba del Triclinio” di Tarquinia (inizi V secolo a.C.) |
|
|
|
|
|
|
|
“Tomba degli Scudi” |
Particolare della “Tomba degli Scudi” di Tarquinia (IV secolo a.C.)
|
|
|
|
|
|
|
|
“Tomba delle Leonesse” |
Particolare della “Tomba delle Leonesse” di Tarquinia |
|
|
|
|
|
|
|
“Tomba dei Leopardi” |
Particolare della “Tomba dei Leopardi” della necropoli su Monterozzi a Tarquinia (risalente al V secolo a.C.)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
“Tomba dei Rilievi” |
Particolare della “Tomba dei Rilievi” di Cerveteri (IV secolo a.C.)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
“Tomba del Colle” |
Interno della “Tomba del Colle” di Chiusi (risalente al V secolo a.C.)
|
|
|
|
|
|
|
|
Tomba a edicola |
Tomba a edicola di Populonia (risalente al VI secolo a.C.) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
“Tomba delle Leonesse” |
Particolare della “Tomba delle Leonesse” di Tarquinia |
|
|
|
|
|
|
|
Particolare di un’urna |
Particolare di un’urna risalente al III secolo a.C. rinvenuta a Volterra (Museo Archeologico di Firenze)
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Anonimo olevanese al museo di Cerveteri |
|
|
|
|
|
|
|
|
Apollo di Veio |
Particolare della statua attribuita a Vulca (Museo etrusco di Villa Giulia a Roma) |
|
|
|
|
|
|
|
Apollo di Veio |
Statua attribuita a Vulca (Museo etrusco di Villa Giulia a Roma) |
|
|
|
|
|
|
|
Tomba a tumulo |
Necropoli di Cerveteri |
|
|
|
|
|
|
|
Necropoli di Cerveteri |
Vista aerea |
|
|
|
|
|
|
|
Tomba della pellegrina |
Chiusi |
|
|
|
|
|
|
|
Gioielleria etrusca |
Collana etrusca |
|
|
|
|
|
|
|
Danzatori |
Particolare della “Tomba delle Leonesse” di Tarquinia |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Frammento di statua |
Testa di bimbo rinvenuta a Vulci (Museo etrusco di Villa Giulia a Roma) |
|
|
|
|
|
|
|
Tomba Francois |
Particolare pitture della “Tomba Francois” di Vulci risalente al III secolo a.C. (Originali conservati nella Villa Albani a Roma) |
|
|
|
|
|
|
|
Ricostruzione di scene di lotta |
|
|
|
|
|
|
|
|
La “chimera” di Arezzo |
Bronzo raffigurante la Chimera risalente alla meta del V secolo a.C. (Museo Archeologico di Firenze) |
|
|
|
|
|
|
|
L’Arringatore |
Statua di bronzo della “l’Arringatore” risalente al I secolo a.C., rinvenuta a Sanguineto sul Trasimeno (Museo Archeologico di Firenze) |
|
|
|
|
|
|
|
|
Necropoli di Cerveteri |
Particolare |
|
|
|
|
|
|
|
Necropoli di Cerveteri |
Particolare |
|
|
|
|
|
|
|
Necropoli di Cerveteri |
Particolare |
|
|
|
|
|
|
|
Necropoli di Cerveteri |
Particolare |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sarcofago degli sposi |
Particolare del “Sarcofago degli Sposi” risalente alla fine del VI secolo a.C. rinvenuto a Cerveteri (Museo di Etrusco di Villa Giulia a Roma) |
|
|
|
|
|
|
|
Sarcofago degli sposi |
Particolare del “Sarcofago degli Sposi” risalente alla fine del VI secolo a.C. rinvenuto a Cerveteri (Museo di Etrusco di Villa Giulia a Roma) |
|
|
|
|
|
|
|
Sarcofago degli sposi |
Particolare del “Sarcofago degli Sposi” risalente alla fine del VI secolo a.C. rinvenuto a Cerveteri (Museo di Etrusco di Villa Giulia a Roma) |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Sarcofago di Larthia Seianti |
Sarcofago di Larthia Seianti proveniente da Chiusi (Museo Archeologico di Firenze) |
|
|
|
|
|
|
|
|
Cavalli alati in terracotta |
Cavalli alati in terracotta provenienti da Tarquinia e risalenti al IV secolo a.C. (Tarquinia – Museo Nazionale Etrusco) |
|
|
|
|
|
|
|
Tomba a edicola |
Tomba a edicola di Populonia risalente al VI secolo a.C.. |
|
|
|
|
|
|
|
Tomba della caccia e della pesca |
Particolare delle pitture (Tarquinia) |
|
|
|
|
|
|
|
Tomba degli Auguri |
Particolare dei lottatori (Tarquinia) |
|
|
|
|
|
|
|
Tomba della scimmia |
Particolare dell'Aruspice |
|
|
|
|
|
|
|
Tomba delle sedie |
“Tomba delle sedie” della necropoli etrusca di Cerveteri risalente alla fine del VI secolo a.C. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Tombe etrusche di Populonia |
|
|
|
|
|
|
|
|
Tomba Golini |
Particolare delle pitture (Orvieto) |
|
|
|
|